Siamo qui pronti ad accogliervi! - Filodivino
Siamo qui pronti ad accogliervi!

Siamo nel comune di San Marcello, a pochi chilometri da Jesi, nel cuore delle DOC Verdicchio Classico e Lacrima di Morro d’Alba.
Al centro di una valle aperta, ventilata e che riceve il sole tutto il giorno.
A est si vede il mare Adriatico, a ovest i Monti Sibillini. Tutto intorno a noi la splendida campagna marchigiana,
dove l’ulivo si alterna al grano, i vigneti ai campi di girasole e agli orti.

Siamo qui pronti ad accogliervi!

Siamo nel comune di San Marcello, a pochi chilometri da Jesi, nel cuore delle DOC Verdicchio Classico e Lacrima di Morro d’Alba.
Al centro di una valle aperta, ventilata e che riceve il sole tutto il giorno.
A est si vede il mare Adriatico, a ovest i Monti Sibillini. Tutto intorno a noi la splendida campagna marchigiana,
dove l’ulivo si alterna al grano, i vigneti ai campi di girasole e agli orti.

Il progetto

Siamo qui pronti ad accogliervi!

Alberto Gandolfi, il fondatore di Filodivino, viene da una lunga storia nell’industria tessile. A un certo punto della sua vita ha sentito il bisogno di un cambio radicale: ha venduto la vecchia fabbrica e assieme alla moglie Alida è andato in cerca del posto giusto dove stabilirsi e produrre vino.

La prima volta che sono arrivati a San Marcello, fra le colline dove sarebbe nato Filodivino, hanno capito che lì dovevano fermarsi. A farli innamorare non sono state solo le Marche, con la loro incredibile posizione a metà strada fra il mare e la montagna, o la tradizione contadina ancora ben viva e nemmeno la pluralità di artigiani e artisti della zona. Alberto e Alida sapevano che quella valle in particolare aveva qualcosa di speciale.

L’idea di partenza era quella di concentrarsi esclusivamente sul vino. Ma il luogo scelto ha subito fatto nascere un altro progetto: condividere tutta questa bellezza, con eleganza e rispetto per la storia e la tradizione.
Nacque così Filodivino Wine Resort & SPA.

I 17 ettari che circondano il vecchio casolare – oggi riconvertito a stanze e suites per gli ospiti e a veranda con cucina – erano in gran parte abbandonati. Il primo grande lavoro è stato quindi recuperare le piante cinquantenarie di Verdicchio. A queste si sono aggiunte alcune nuove parcelle piantate a Lacrima di Morro d’Alba e Verdicchio, oltre a un piccolo spazio di sperimentazione con varietà internazionali.

La sostenibilità

Siamo qui pronti ad accogliervi!

A Filodivino crediamo che un approccio sostenibile alla produzione vitivinicola e all’ospitalità sia l’unica scelta possibile.
Non viviamo la sostenibilità come un’opportunità di marketing e differenziazione da altri produttori. Al contrario pratichiamo la sostenibilità nella forma più ampia e comprensiva del suo significato.

Ci impegniamo per garantire la sostenibilità ambientale ed ecologica della nostra attività, ma questa deve essere accompagnata dalla sostenibilità sociale e da quella economica, per cui una cantina-azienda sana, si mantiene del proprio lavoro, valorizza il territorio attraverso prodotti e servizi di alta qualità e genera un impatto positivo
sulla comunità e sulle reti locali.

Nella nostra attività di ricezione, nell’offerta gastronomica, con ogni vino l’idea è sempre quella di cercare la forma migliore per raccontare il territorio attraverso l’eccellenza. Crediamo che il modo in cui lavoriamo, in cui coltiviamo i nostri vigneti, le relazioni che creiamo con la natura e la comunità di lavoratori, clienti e vicini definiscono chi siamo.

La cantina

Siamo qui pronti ad accogliervi!

Dalla vendemmia 2021 la parte enologica è in mano a Luca D’Attoma, enologo toscano di fama internazionale e grande esperto di viticultura biodinamica. D’Attoma è supportato dalla giovane enologa interna Ginevra Espositi e dall’esperienza e polivalenza di Marco Scarponi fra campo e cantina. Matteo Acmè si occupa della commercializzazione e comunicazione dei vini di Filodivino.

Scopri di più

La cucina

Siamo qui pronti ad accogliervi!

Vogliamo accogliervi in Veranda offrendovi una cucina nata insieme a poche, semplici, promesse sincere.
Sono le stagioni a indicarci gli ingredienti e le materie prime da scegliere per i nostri piatti. 
Solo il meglio disponibile delle coltivazioni, degli allevamenti e della selvaggina locali.

Scopri di più

I nostri quattro zampe

Siamo qui pronti ad accogliervi!

Quando arriverete a Filodivino vi accoglieranno festosi Diana, Matto e Orazio: i nostri cani che vivono felici e liberi nel Resort. Per questo motivo, per garantire un soggiorno sereno a tutti gli ospiti, abbiamo deciso -con dispiacere- di non accettare altri animali.

La mobilità sostenibile

Siamo qui pronti ad accogliervi!

Nella nostra stazione di ricarica abbiamo 3 colonnine per auto elettriche, siamo anche Porsche Destination Charging e Tesla Destination Charging.

Siamo consapevoli della ricchezza del territorio che ci ospita e continuiamo ogni giorno ad impegnarci adottando abitudini e comportamenti rispettosi a sostegno della tutela dell’ambiente. Gesti ed azioni che possono fare la differenza non solo a livello ambientale ma anche economico e sociale.

Vi aspettiamo per mostrarvi tutto quello che abbiamo raccontato fin qui

    Accetto i termini e le condizioni sulla privacy*

    quartopianocomunicazione