Filodivino: storia di un'amicizia - Filodivino
Blog
Filodivino: storia di un’amicizia
8 Marzo 2016
Blog
Filodivino: storia di un’amicizia
8 Marzo 2016

Filodivino: storia di un’amicizia

[:it]Filodivino è, per prima, cosa una storia di amicizia.

E‘ la storia di Alberto, Francesco, Gian Mario, Matteo e Paolo, di come si sono, anni fa, intrecciate le loro vite e come sono evoluti i loro percorsi personali, anche grazie al reciproco stimolo.

Si sono conosciuti quando Alberto ha selezionato Paolo, Francesco e Gian Mario, il nuovo management per l'azienda di papà Dino. Servivano menti giovani e caratteri intraprendenti, serviva una brigata innovativa, dalle qualità complementari. L'azienda produceva e produce tutt'ora un filo, simbolo determinante per l'economia della struttura.

A legarli, insomma, è stato un filo, niente di più chiaro.

E' curioso osservare come spesso le cose vengano da sé: si da il caso che la più grande passione che i quattro soci hanno scoperto di avere e, probabilmente, con la quale si sono contagiati al di fuori delle riunioni aziendali, è il vino. Un prodotto che, per diverse ragioni, tocca delle corde profonde in ognuno di loro. E così, un giorno, quando parlavano di diversificare una parte degli utili, hanno iniziato a pensare a cosa volevano fare "da grandi": il loro sogno era produrre il loro vino, giocare seriamente a fare i genitori di un prodotto che avesse un'anima.

L’arrivo di Matteo, l’enologo del gruppo, viaggiatore assetato di esperienze ma ben radicato nel territorio, è stato un passaggio chiave. Era il tassello che mancava, il traduttore che ha permesso di declinare l'idea in bottiglia.

Da questo pensare, dallo scontro di impressioni, preoccupazioni ed entusiasmi, è nato il progetto Filodivino, in parte già attivo e in crescita, in parte in evoluzione e con tanto ancora da capire e scoprire, grazie all'entusiasmo di ben cinque eterni ragazzi a fare da traino.

Grazie a questo diario di bordo, scopriremo chi sono, quali sono le loro passioni e le caratteristiche che li definiscono; ci racconteranno le ragioni per cui hanno scelto di investire qui nelle Marche, cosa li ha rapiti così tanto da costruirci un sogno; ci mostreranno, poco a poco, la loro idea di comfort e relax e la voglia di costruire una Foresteria da dedicare a tutti i viaggiatori che abbiano bisogno di un po' di casa, di una buona chiacchierata, di cibo genuino.

Capiremo che questo progetto non poteva che chiamarsi Filo-diVino: simbolo del forte legame che lega le loro storie e dell'amore smodato per il nettare degli dei.[:]

quartopianocomunicazione