Filodivino sorge nel cuore delle Marche, a poca distanza dai borghi storici di San Marcello e Morro d’Alba.
Ospita tre magnifiche Camere e cinque eleganti Suites arredate con gusto.
Offre ampi spazi per ritrovare equilibrio e benessere vivendo una vacanza
dai ritmi lenti in armonia con la natura.
Resort
Filodivino sorge nel cuore delle Marche, a poca distanza dai borghi storici di San Marcello e Morro d’Alba.
Ospita tre magnifiche Camere e cinque eleganti Suites arredate con gusto.
Offre ampi spazi per ritrovare equilibrio e benessere vivendo una vacanza
dai ritmi lenti in armonia con la natura.

Resort
Camere e suites
Filodivino vi conduce in un viaggio senza tempo, sospesi tra lo stupore della bellezza intorno a voi e la sensazione di un’accoglienza genuina e familiare. Tutte le Camere e Suites sono diverse, uniche nella forma e nei dettagli. In comune hanno un design semplice e pulito, arredi realizzati da artigiani locali con materiali spesso recuperati. Dominano il legno e il verde della foglia di ulivo in armonia con il paesaggio. Il pavimento è in cotto, la biancheria in lino e cotone, fibre naturali fresche e gradevoli. I saponi e i prodotti per la cura del corpo sono creati per noi in un saponificio artigianale. Luci e impianti tecnologici sono scelti con cura e permettono agli ospiti di ritrovare tutto ciò che gli appartiene, esaltato da una magica e rilassante atmosfera.
La felicità è qui!
Rinfrescarsi nella splendida piscina a sfioro, gustando un gelato a bordo vasca. Rilassarsi in veranda, leggendo un libro accarezzati dalla brezza che soffia dal mare. Degustare un calice di vino contemplando il sole che tramonta. Scoprire le specialità gastronomiche delle Marche reinventate dalla fantasia del nostro Chef. Approfittare del bel tempo per andare alla scoperta delle località costiere o dei borghi storici.
A Filodivino il lusso è semplice e la felicità a portata di mano.
La piscina panoramica
La nostra piscina a sfioro immersa nei vigneti è senza dubbio un’esperienza da provare.
Grazie alla splendida vista che spazia sulle colline circostanti, avrete la sensazione di essere soli in mezzo alla natura. Qui ci si può rinfrescare in una calda giornata d’estate e si possono ammirare tramonti spettacolari, sorseggiando un aperitivo nella morbida luce della sera.
La cucina, emozioni che risvegliano i sensi
Nella cucina di Filodivino tutti i giorni i nostri cuochi sono lieti di farti apprezzare una cucina che esprime equilibrio e identità perché fatta di alimenti semplici e genuini, come genuini sono i prodotti che scegliamo, freschi ogni giorno, nelle aziende agricole e nei mercati locali. Materie prime selezionate per arricchire ogni piatto con un tocco di personalità e fantasia. Sapori tipici della tradizione delle Marche.
Scopri di più
SPA
La SPA è lo spazio di Filodivino dedicato alla cura di corpo e mente. Un luogo magico, un’oasi di pace pensata per offrire un’esperienza rigenerante in un ambiente equilibrato e rilassante con vista sulle vigne.
Scopri di più
Alla scoperta delle Marche
Nelle Marche trovate tutta la varietà della natura e della cultura italiana racchiusa in una sola regione. I dolci colli di Recanati, il mare blu di Sirolo e Portonovo, i maestosi Monti Sibillini, le strabilianti Grotte di Frasassi, i piccoli borghi dei Castelli di Jesi, città d’arte come Urbino e Ancona. Le Marche sono la destinazione ideale per viaggiatori esigenti: amanti delle vacanze attive e degli sport all’aria aperta, del buon cibo e dei vini italiani, del relax e del benessere, dell’arte e della storia, della tradizione e della bellezza.
I borghi storici
L’incantevole borgo di San Marcello merita una visita. Fu edificato intorno al duecento come colonia della città di Jesi e a questo periodo risalgono la cinta muraria e i caratteristici torrioni. Interessanti gli edifici storici, tra cui Palazzo Marcelli, la Chiesa di Santa Maria del Rosario e il Teatro Comunale. Non lontano da San Marcello sorge un altro suggestivo borgo storico: Morro d’Alba. Qui trovate un ricco patrimonio storico e artistico. In primis la cinta muraria e un camminamento denominato “la scarpa”, ma molto interessante è anche il Museo Utensilia dedicato alla cultura agricola e rurale.
Le nostre proposte
Vivere il lusso di un’esperienza unica all’insegna della pace e del relax,
immersi nella purezza delle colline marchigiane.