La qualità globale dei Mattoli - Filodivino
Blog
La qualità globale dei Mattoli
14 Marzo 2017
Blog
La qualità globale dei Mattoli
14 Marzo 2017

La qualità globale dei Mattoli

[:it]Continua il nostro viaggio attraverso le aziende marchigiane che ci hanno aiutato a realizzare un sogno. Come raccontavamo nella scorsa puntata, la Foresteria nasce dalle ceneri di un rustico che, sebbene circondato da un fascinoso tramonto e dolci colline, non rimandava neanche vagamente all'idea di accoglienza che i nostri amici di Filodivino miravano a raggiungere.

Il primo impatto, oggi, è di equilibrio confortevole: sin dalla stradina di campagna che traina verso casa, sin da quando la struttura appena si intravede tra le vigne, già l'armonia pervade l'abitacolo della macchina, il respiro si fa più lento e la testa si alleggerisce. Così ci dicono i clienti già affezionati e questo era l'obiettivo che si desiderava raggiungere.

Fare della leggerezza un'arte è compito delle persone che animano gli spazi, ma ancor prima l’effetto armonioso e caldo proviene dal design e dai materiali, in perfetta simbiosi con l’ambiente.

E qui veniamo al punto, perché ogni volta che camminiamo a piedi scalzi a bordo piscina, oppure affaccendati lungo i porticati e attorno alla Foresteria, sullo splendido marmo di Trani… beh, ringraziamo l’incontro fortuito con la bella realtà che fa capo della Famiglia Mattoli.

Un’azienda tradizionale, basata su dati di fatto, cresciuta ed esplosa tra le mani di padri e figli. Come recita la storia, narrata da Antonio, oggi alla guida supportato dai figli Manlio, Massimiliano e Marta :
Già alla fine del secolo scorso eravamo "in edilizia": mio nonno Giuseppe, professore di calligrafia e geometra in Jesi (qui sono le nostre radici) era titolare di un affermato studio tecnico. Ma il vero fondatore della nostra azienda fu nel 1923 mio padre Manlio, uomo poliedrico, che proseguì lo studio tecnico, fu insegnante di topografia, commerciante di materiali edili, imprenditore edile. Ove profuse maggiormente la sua genialità fu però l'industria di "mattonelle e manufatti in cemento" che fondò giovanissimo nello stabilimento di Viale della Vittoria.

Oggi l’azienda vanta una presenza capillare sul territorio italiano e consolida la sua posizione all’estero, in Europa, Medio Oriente, Nord Africa, Stati Uniti e Australia. Una professionalità vincente grazie alla ricerca continua di materiali puri e speciali, suddivisa in due settori, quello delle pietre naturali e della produzione di marmettoni e manufatti in cemento.

L’azienda Mattoli oggi arricchisce strutture private, come la Foresteria, dedicate ad un pubblico raffinato ed esigente, ma anche piazze, stazioni ferroviarie ed opere pubbliche, atte a riabilitare e ripulire l’immagine della nostra bella Regione.

Ambasciatori del buon gusto e fiero esempio delle buone aziende locali, ecco chi sono. Persone solide e concrete che hanno saputo far tesoro degli insegnamenti di famiglia, contestualizzandoli costantemente alle esigenze del mercato, nonché fieri partner di Filodivino e del suo casale in continua evoluzione.[:]

quartopianocomunicazione